Cosa Visitare in Umbria

Benvenuti a Campo d'Arco, la vostra casa vacanze ideale situata nel cuore dell'Umbria, vicino a Nocera Umbra. Questa posizione strategica vi permette di esplorare alcune delle più affascinanti città e attrazioni della regione, tutte raggiungibili entro un'ora di macchina. Preparati a immergerti in un viaggio tra storia, cultura, natura e gastronomia.

Nocera Umbra

Iniziamo con il nostro incantevole paese, Nocera Umbra, conosciuto per le sue acque termali e il suo pittoresco centro storico. Passeggiate tra le stradine medievali, visitate la Cattedrale di San Feliciano e godetevi la vista panoramica dalla Torre Civica.

Spello

A soli 20 minuti di macchina si trova Spello, noto per i suoi mosaici di fiori durante l’Infiorata. Spello offre un centro storico ricco di storia romana e medievale, con la Chiesa di Santa Maria Maggiore e i suoi splendidi affreschi.

Assisi

Un altro gioiello vicino è Assisi, la città di San Francesco. A 30 minuti da Campo d’Arco, questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO è famosa per la Basilica di San Francesco, con i suoi affreschi di Giotto, e per la bellezza spirituale che permea ogni angolo. Non perdetevi la visita alla Basilica di Santa Chiara e alla Rocca Maggiore per una vista mozzafiato sulla valle umbra.

Montefalco

In 35 minuti di macchina si arriva a Montefalco, noto come il “Balcone dell’Umbria” per la sua posizione panoramica, è famoso per la produzione del prestigioso vino Sagrantino DOCG, ottenuto da un’uva autoctona unica. Questo affascinante borgo medievale offre un ricco patrimonio artistico e culturale, con chiese affrescate, tra cui la Chiesa di San Francesco, ora museo, che ospita opere di Benozzo Gozzoli. Montefalco è una destinazione ideale per gli amanti dell’enogastronomia e per chi desidera immergersi nella tranquillità e nella bellezza dei paesaggi umbri.

Gubbio

Sempre a 35 minuti si trova Gubbio, conosciuta come la “città di pietra”, si erge sul fianco del Monte Ingino e affascina i visitatori con il suo intatto aspetto medievale. Questo incantevole borgo umbro è ricco di storia e tradizioni, come la famosa Corsa dei Ceri, che si tiene ogni anno il 15 maggio. Tra le principali attrazioni, spiccano il Palazzo dei Consoli, la Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo, e il Teatro Romano. Gubbio offre un’esperienza autentica di viaggio nel tempo, con le sue strade lastricate, gli edifici storici e i panorami mozzafiato sulla valle circostante.

Rasiglia

A 39 minuti da Campo d’Arco c’è un paese che ti obblighiamo a visitare da quanto è particolare: Rasiglia.

Conosciuto come la “Venezia dell’Umbria”, è famoso per i suoi ruscelli e corsi d’acqua che attraversano il borgo, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Questo piccolo villaggio è rinomato per le sue cascate del Menotre e i mulini storici, che riflettono il suo passato legato all’industria tessile e alla lavorazione della lana. La struttura medievale del borgo e i pittoreschi canali rendono Rasiglia una meta incantevole per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

Guarda il video che abbiamo realizzato a riguardo!

Spoleto

A circa 40 minuti di distanza, Spoleto vi accoglierà con il suo magnifico Duomo e il Ponte delle Torri, un acquedotto romano-medievale che offre una vista spettacolare sulla città e sui monti circostanti. Spoleto è anche famosa per il Festival dei Due Mondi, un evento culturale di rilevanza internazionale.

Perugia

Infine, a soli 48 minuti, il capoluogo dell’Umbria, Perugia: un’incantevole città medievale nel cuore della regione, ricca di storia e cultura. Originariamente un importante centro etrusco, conserva preziose tracce del suo passato storico. Potrete ammirare monumenti come la Fontana Maggiore e il Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale dell’Umbria. Perugia è famosa per eventi come l’Eurochocolate e Umbria Jazz, che attirano visitatori da tutto il mondo. La città è anche nota per i suoi tartufi e vini locali. Esplorate i vicoli del centro storico e godete delle viste panoramiche dalla Rocca Paolina.

Castelluccio

Se invece avete la possibilità di fare 90 minuti di macchina sicuramente non vi pentirete di visitare Castelluccio di Norcia, situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è celebre per la spettacolare Fioritura, un evento naturale che ogni anno, tra giugno e luglio, trasforma i campi di lenticchie in un mosaico di colori. Questo incantevole borgo umbro offre anche straordinarie opportunità di escursioni, come il Monte Vettore e il Lago di Pilato. La bellezza paesaggistica di Castelluccio, unita alle sue tradizioni agricole e gastronomiche, ne fa una meta imperdibile per gli amanti della natura e della tranquillità.

Contattaci Liberamente o Prenota il tuo Appartamento in Umbria