SPELLO Cosa Visitare

Spello Cosa Visitare

Spello: Perla dell'Umbria Romana e Medievale

Benvenuti a Spello, gioiello nascosto dell’Umbria, dove storia, arte e natura si fondono armoniosamente. Sono entusiasta di accompagnarvi alla scoperta di questa affascinante cittadina, ricca di tradizione e bellezza naturale. Da secoli Spello incanta i suoi visitatori con i suoi vicoli tortuosi, i suoi fiori colorati e la sua atmosfera vibrante.

 

Breve Storia di Spello

Spello, anticamente conosciuta come Hispellum, ha origini molto antiche risalenti all’epoca pre-romana, quando era un importante centro degli Umbri, popolazione italica stanziata in queste terre sin dai tempi più remoti. Con l’arrivo dei Romani, Spello acquisì importanza strategica grazie alla sua posizione lungo la via Flaminia, la strada che collegava Roma a Rimini. Questo periodo storico ha lasciato un’impronta significativa sull’architettura e sul tessuto urbano della città, visibile ancora oggi nei suoi monumenti e nelle sue mura antiche.

 

Esplorando il Centro Storico

Il cuore pulsante di Spello è il suo affascinante centro storico, un labirinto di vicoli lastricati e piazze pittoresche. Iniziate la vostra visita da Piazza della Repubblica, dominata dalla maestosa Chiesa di Santa Maria Maggiore. Questa chiesa romanica del XII secolo è celebre per i suoi affreschi rinascimentali, tra cui spicca il ciclo di dipinti di Pinturicchio che raccontano la vita di Maria. L’interno è un vero tesoro artistico, perfetto per gli amanti dell’arte e della storia.

Proseguendo per le stradine acciottolate, scoprirete la Porta Venere, uno dei pochi resti delle antiche mura romane, che offre un panorama mozzafiato sulla campagna circostante. Da qui, potete imboccare il Corso Garibaldi, il principale viale del centro storico, ricco di botteghe artigiane, caffè accoglienti e negozi che vendono prodotti tipici umbri.

 

Giardini di Spello

Uno degli aspetti più affascinanti di Spello sono i suoi giardini e le sue aiuole fiorite. Durante la primavera e l’estate, il borgo si trasforma in un mosaico di colori grazie alla Mostra-mercato dei Fiori “Infiorate di Spello“, un evento annuale che attira visitatori da tutto il mondo. Durante questa manifestazione, gli abitanti decorano le strade con tappeti di fiori, creando opere d’arte effimere e spettacolari.

 

Museo Civico di Spello

Per approfondire la conoscenza della storia locale, vi consiglio di visitare il Museo Civico di Spello, situato all’interno del Palazzo Comunale. Il museo ospita una collezione di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti storici che narrano la storia di Spello dall’antichità ai giorni nostri. Tra le opere più celebri, troviamo la Tabula Hebana, un’importante testimonianza dell’epigrafia romana in Umbria.

 

Chiese e Santuari

Spello è nota anche per la sua ricca tradizione religiosa, testimoniata dalle numerose chiese e santuari presenti nel territorio. Tra le più significative, vi consiglio di visitare la Chiesa di San Lorenzo, con il suo campanile medievale che domina il panorama urbano, e la Chiesa di Sant’Andrea, che conserva pregevoli opere d’arte rinascimentali e barocche.

 

Escursioni nei Dintorni

Per gli amanti della natura e delle escursioni, Spello offre numerosi percorsi tra le colline umbre. Un’escursione consigliata è quella che conduce alla Rocca di Monte Subasio, una rocca naturale che offre una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante e sul Monte Subasio, famoso anche per il suo parco naturale ricco di flora e fauna autoctona.

 

Eventi e Tradizioni

Spello è una città viva e dinamica che celebra le sue tradizioni attraverso eventi culturali e religiosi. Oltre alle Infiorate, menzionate in precedenza, un altro evento imperdibile è la Sagra dell’Oliva, durante la quale si celebra la raccolta delle olive e si promuovono i prodotti tipici dell’olio extravergine di oliva umbro. Durante l’anno, numerosi concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni gastronomiche animano le strade di Spello, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

 

Cucina e Prodotti Tipici

Infine, non potete lasciare Spello senza aver assaggiato i suoi piatti tipici e i prodotti locali. Tra i piatti più rinomati ci sono la torta al testo, una focaccia cotta su pietra e farcita con prosciutto, formaggio e verdure, e la crescia al formaggio, una sorta di pizza bianca arricchita con formaggi locali. Per accompagnare i vostri pasti, non dimenticate di assaggiare il vino Sagrantino di Montefalco, un rosso robusto e aromatico.

 

Consigli Pratici per Visitare Spello al Meglio

Vi consiglio di dedicare almeno un paio di giorni per esplorare la città e i suoi dintorni. Prenotate in anticipo presso la nostra Casa Vacanze Campo d’Arco per assicurarvi un alloggio a pochi minuti di macchina dal centro storico e godere appieno dell’atmosfera unica di questo borgo. Spello è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla vicina Perugia e Assisi, ed è un punto di partenza ideale per scoprire le bellezze dell’Umbria.

 

Riassumendo

Spello è molto più di una semplice destinazione turistica: è un viaggio nel tempo tra arte, cultura e natura. Venite a scoprire Spello con me, lasciatevi sorprendere dalla sua bellezza e dalla sua autenticità. Sono certa che questa città vi conquisterà il cuore con il suo fascino senza tempo.

Contattaci Liberamente o Prenota il tuo Appartamento in Umbria